lezione fuori sede
Tu sei qui
CLIL Course in Dublin - feb.2019
La mobilità realizzata a Febbraio 2019 si è svolta a Dublino presso la Atlantic Language School e ha visto coinvonti Michele Forte, Anna Lupi, Rosa Macchitella e Elena Martignoni.
Il corso CLIL per insegnanti di Scuola secondaria di II grado si incentra sullo sviluppo di una metodologia che si prefigge di conseguire simultaneamente obiettivi di contenuto e di apprendimento linguistico.
Le session del corso si focalizzano su:
- ‘scaffolding’ delle lezioni,
- promozione dell’interazione comunicativa tra gli studenti,
- pianificazione di attività collaborative,
- uso della lingua target,
- promozione di strategie per enquiry-based learning,
- strategie per supportare i discenti nel processo di apprendimento.
COMPETENZE PROFESSIONALI
- Comprendere gli elementi fondamentali della metodologia CLIL
- Progettare una lezione CLIL
- Analizzare le richieste cognitive di una lezione CLIL
- Pianificare attività per contesti specifici di disciplina
- Enquiry-based learning
- Pianificare e fornire scaffolding in attività CLIL
- Valutare l’apprendimento in CLIL
COMPETENZE LINGUISTICHE
- Consolidare le abilità linguistiche di livello B2
- Comprendere le necessità linguistiche in una lezione CLIL
- Comprendere l’approccio lessicale nel CLIL
- Utilizzare la lingua L2 per lezioni CLIL
COMPETENZE DIGITALI
- Utilizzare tools informatici per lezioni CLIL
Il materiale didattico del corso è disponibile a QUESTO LINK. L'accesso è consentito solo agli utenti del dominio galileo.galileicrema.it
- Accedi per lasciare commenti