Tu sei qui
Job Shadowing - sett.2021
Il programma della mobilità è stato sviluppato in collaborazione con Magnus Nilson, dirigente scolastico dell’istituto Teknikum, e si focalizza sulla condivisione delle pratiche organizzative ed educative della scuola ospitante.
Il programma prevede 5 argomenti di indagine circa la struttura del curricolo, l’organizzazione scolastica e la collaborazione fra i due istituti. Il calendario delle attività qui sotto riportato può subire modifiche in accordo alle esigenze osservate ed espresse dai partecipanti.
- Identità nazionale a confronto
- Sistemi educativi a confronto e sviluppo professionale del docente
- Curriculum e organizzazione scolastica
- Valutazione e Bisogni Educativi Speciali
- Collaborare in Europa
Competenze acquisite dal partecipante:
- l’acquisizione/perfezionamento di una metodologia di lavoro aperta e di collaborazione con l’ente ospitante
- la conoscenza dell’aspetto socio-culturale di un diverso paese europeo
- rafforzamento delle competenze linguistiche
- saper valutare criticamente la propria pratica didattica/gestionale quotidiana, evidenziando i punti di forza e le debolezze condividendo buone pratiche
- maggiore consapevolezza circa la propria cittadinanza europea grazie al confronto con altre realtà
- il potenziamento delle soft skills quali l’adattabilità e la flessibilità, la gestione delle responsabilità e del tempo, lavorare in gruppo e la consapevolezza interculturale.
- Accedi per lasciare commenti