programma attività
Tu sei qui
Alternanza scuola lavoro
Il presente Avviso pubblico si inserisce nel quadro di azioni finalizzate ai percorsi di alternanza scuola-lavoro e di tirocini e stage, di cui all’ Obiettivo Specifico 10.6 - Azione 10.6.6 e Obiettivo Specifico 10.2 - Azione 10.2.5 del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” per il periodo di programmazione 2014-2020.
La legge 13 luglio 2015, n. 107, recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative”, all’articolo 1, commi da 33 a 43, inserisce l’alternanza scuola-lavoro nell’offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola secondaria di secondo grado come parte integrante dei percorsi di istruzione.
L’obiettivo di rendere i percorsi di alternanza scuola-lavoro componenti strutturali della formazione si incrocia sinergicamente con la strategia del PON “Per la scuola”, volta a perseguire la qualità e l’equità del sistema di istruzione, a consentire un ampliamento e un potenziamento dell’offerta curricolare, a migliorare l’aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e di formazione, a favorire la riduzione dei divari territoriali e a rafforzare le istituzioni scolastiche contraddistinte da maggiori ritardi, a promuovere nelle scuole esperienze innovative.
L’azione intende qualificare i percorsi di alternanza scuola-lavoro e prevede lo sviluppo di percorsi rivolti a studentesse e studenti del III, IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado, nonché alle studentesse e agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS).
Sono previste tre tipologie di intervento:
· progetti di alternanza scuola-lavoro in filiera;
· progetti di alternanza scuola-lavoro in rete di piccole imprese;
· percorsi di alternanza scuola-lavoro e tirocini/stage in ambito interregionale o all’estero.
I diversi progetti finanziati dall’Avviso si rivolgono a gruppi di massimo 15 studentesse e studenti frequentanti gli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado e, per i percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero, è richiesta una formazione linguistica che abbia già raggiunto il livello B1 certificato da uno degli enti certificatori riconosciuti a livello internazionale, possibilmente con l’obiettivo, a seguito del percorso, di raggiungere il Livello B2 o superiore.
Il Galilei ha presentato candidatura per l’AZIONE 10.6.6 SOTTO AZIONE 10.6.6B per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro all’estero riservato alle studentesse e studenti dell’Istituto Tecnologico.